10 OTTOBRE 2025 – GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE
Dal 1992, questa ricorrenza ci invita a riflettere sull’importanza del benessere psicologico, promuovendo consapevolezza, ascolto e inclusione.
Questa sera, il Castello di Cammarata si illumina di verde, simbolo universale di speranza, rinascita e impegno verso una società che non lascia indietro nessuno.
Un gesto carico di significato, che unisce bellezza e consapevolezza, per dire con forza che la salute mentale è un diritto di tutti.
Un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Cammarata, che ancora una volta dimostra grande sensibilità e attenzione verso i temi sociali più profondi, aderendo all’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Agrigento.
Oggi più che mai, illuminiamo non solo i monumenti, ma anche le coscienze.
Parlare di salute mentale è un atto di civiltà. Sostenerla, è un dovere collettivo.
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo
Dal 1992, questa ricorrenza ci invita a riflettere sull’importanza del benessere psicologico, promuovendo consapevolezza, ascolto e inclusione.
Questa sera, il Castello di Cammarata si illumina di verde, simbolo universale di speranza, rinascita e impegno verso una società che non lascia indietro nessuno.
Un gesto carico di significato, che unisce bellezza e consapevolezza, per dire con forza che la salute mentale è un diritto di tutti.
Un sentito ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Cammarata, che ancora una volta dimostra grande sensibilità e attenzione verso i temi sociali più profondi, aderendo all’iniziativa promossa dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Agrigento.
Oggi più che mai, illuminiamo non solo i monumenti, ma anche le coscienze.
Parlare di salute mentale è un atto di civiltà. Sostenerla, è un dovere collettivo.
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo