PROGETTO “NATI PER LEGGERE “ Siamo lieti di annunciare che è tornato il progetto “Nati per Leggere”

Scritto il 17/04/2025
da Comune di Cammarata

PROGETTO “NATI PER LEGGERE “
Siamo lieti di annunciare che è tornato il progetto “Nati per Leggere” nelle scuole del nostro territorio, un'iniziativa che mira a promuovere l'amore per i libri e la lettura fin dalla più tenera età.
Nati per Leggere è un programma nazionale di promozione della lettura rivolto alle famiglie con bambini in età prescolare ed ha l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia, perché leggere con una certa continuità ai bambini ha una positiva influenza sul loro sviluppo intellettivo, linguistico, emotivo e relazionale, con effetti significativi per tutta la vita adulta.
Il progetto, realizzato in collaborazione con le biblioteche comunali, gli istituti scolastici e le famiglie, si rivolge in particolare ai bambini della scuola dell’infanzia e dei primi anni della scuola primaria. L’obiettivo è semplice ma ambizioso: favorire lo sviluppo cognitivo, relazionale ed emotivo dei più piccoli attraverso la lettura condivisa.
Il 15 e il 16 di questo mese i libri hanno fatto visita ai due plessi della scuola dell’infanzia di Cammarata. In verità sarebbe stato più bello affermare che i libri sono volati nei due plessi, ricordando la risposta di un bambino: Il libro è una farfalla.
Il personale della biblioteca comunale e il corpo docente delle scuole dell’infanzia, in stretta collaborazione, hanno organizzato e svolto, due importantissimi incontri con le bambine e i bambini, nei locali delle classi della scuola dell’infanzia di Santamaria, martedì 15 aprile, e il giorno successivo nelle classi della scuola dell’infanzia del plesso della Gianguarna.
Come Amministrazione Comunale - ha ricordato l’assessore Mangiapane - crediamo fortemente nel valore educativo della lettura. Leggere ad alta voce ai bambini fin dai primi anni di vita è un gesto semplice, ma straordinariamente efficace per stimolare il linguaggio, la fantasia e la curiosità. Con “Nati per Leggere”, vogliamo creare una vera e propria cultura della lettura che coinvolga insegnanti, genitori e operatori del settore. Infatti favorire la lettura e far conoscere la nostra Biblioteca- ha continuato l’assessore - alle nostre future cittadine e cittadini, è un ottimo inizio che avrà un positivo influsso sulla loro vita.”
Con gratitudine verso tutti coloro che stanno collaborando alla realizzazione di questo importante percorso, auguriamo a tutti i bambini… buona lettura!
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo