COMUNE DI CAMMARATA – ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI
2ª EDIZIONE DEL VIAGGIO SOCIALE PER LA TERZA ETA'
26 – 29 OTTOBRE 2025
TOUR DELLA CALABRIA: SCILLA – TROPEA – PAOLA -PIZZO- AIELLO CALABRO – BELMONTE CALABRO - COSENZA - GERACE.
Con orgoglio e profonda emozione, annunciamo la seconda edizione del Viaggio Sociale per la Terza Età, un’iniziativa voluta e promossa dal Comune di Cammarata, che continua a investire con sensibilità e concretezza nel benessere della propria comunità.
Questo viaggio rappresenta molto più di un semplice momento ricreativo: è un gesto di attenzione e rispetto verso la nostra popolazione anziana, memoria storica e cuore pulsante della nostra identità.
L’area socioassistenziale del Comune di Cammarata in stretta collaborazione con l'assessoe ai servizi sociali si confermano ancora una volta faro per il territorio, esempio virtuoso di vicinanza, ascolto e sostegno.
Con iniziative come questa, si costruisce una comunità più umana, più giusta, più unita.
Un sentito ringraziamento va al Sindaco e all’intera Amministrazione Comunale, per la visione lungimirante e l’impegno concreto nel fare della solidarietà una scelta quotidiana e tangibile.
Perché prendersi cura dei nostri anziani significa custodire la memoria, l’esperienza e i valori su cui costruire il futuro.
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo
2ª EDIZIONE DEL VIAGGIO SOCIALE PER LA TERZA ETA'
26 – 29 OTTOBRE 2025
TOUR DELLA CALABRIA: SCILLA – TROPEA – PAOLA -PIZZO- AIELLO CALABRO – BELMONTE CALABRO - COSENZA - GERACE.
Con orgoglio e profonda emozione, annunciamo la seconda edizione del Viaggio Sociale per la Terza Età, un’iniziativa voluta e promossa dal Comune di Cammarata, che continua a investire con sensibilità e concretezza nel benessere della propria comunità.
Questo viaggio rappresenta molto più di un semplice momento ricreativo: è un gesto di attenzione e rispetto verso la nostra popolazione anziana, memoria storica e cuore pulsante della nostra identità.
L’area socioassistenziale del Comune di Cammarata in stretta collaborazione con l'assessoe ai servizi sociali si confermano ancora una volta faro per il territorio, esempio virtuoso di vicinanza, ascolto e sostegno.
Con iniziative come questa, si costruisce una comunità più umana, più giusta, più unita.
Un sentito ringraziamento va al Sindaco e all’intera Amministrazione Comunale, per la visione lungimirante e l’impegno concreto nel fare della solidarietà una scelta quotidiana e tangibile.
Perché prendersi cura dei nostri anziani significa custodire la memoria, l’esperienza e i valori su cui costruire il futuro.
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo

