SALUTO ALLA REVERENDA MADRE SUPERIORA SUOR NELLA CUTRALI E BENVENUTO ALLA NUOVA GUIDA SPIRITUALE
Con profonda gratitudine e sincera commozione, l‘Amministrazione Comunale desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla Reverenda Madre suor Nella Cutrali, che, dopo anni di servizio instancabile, ci lascia per intraprendere un nuovo cammino.
La sua presenza è stata per tutti noi fonte di ispirazione, guida spirituale e modello di dedizione.
Ha saputo coniugare fermezza e dolcezza, tradizione e apertura, lasciando un segno indelebile nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei, studenti, educatori, collaboratori e famiglie.
Sotto la sua direzione, l’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice ha continuato a essere non solo una casa di formazione, ma anche un vero faro di accoglienza e speranza per il territorio.
In particolare, vogliamo sottolineare il valore del suo impegno verso l’inclusione: L‘Istituto, anche grazie alla sua visione, è oggi un luogo in cui giovani provenienti da contesti diversi – inclusi molti ragazzi extracomunitari – trovano accoglienza, dignità e possibilità di crescita, nel rispetto reciproco e nella fraternità.
Con lo stesso spirito di affetto e fiducia, accogliamo con gioia la nuova Madre Superiora, Reverenda Madre suor Mariella Lo Turco, a cui rivolgiamo il nostro più caloroso benvenuto.
Siamo certi che, con la sua sapienza, umiltà e sensibilità, saprà proseguire con passione e competenza la missione educativa e spirituale, rafforzando il legame con la comunità locale e rinnovando l‘impegno verso i più fragili.
A nome dell’intera cittadinanza, il Sindaco Giuseppe Mangiapane esprime il suo più sincero riconoscimento a suor Nella e dà il benvenuto a suor Mariella per il loro prezioso contributo alla crescita culturale, educativa e sociale della nostra comunità.
"L‘Istituto è una risorsa insostituibile per il nostro territorio – dichiara il Sindaco – e rappresenta un esempio concreto di accoglienza e coesione sociale. Il lavoro svolto dalla Madre Superiora in questi anni ha lasciato un’impronta profonda nella nostra comunità, e confidiamo che la nuova guida saprà raccoglierne l’eredità con altrettanta grazia e dedizione."
L‘Istituto continuerà a essere una luce viva nel tessuto della città, un luogo in cui si coltivano il sapere, la fede e l’inclusione, con uno sguardo aperto sul mondo.
A entrambe le Madri Superiori va il nostro grazie più sincero: una per il dono che è stata, l’altra per quello che sarà.
Con stima, affetto e riconoscenza,
Il Sindaco
Dott. Giuseppe Mangiapane
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo
Con profonda gratitudine e sincera commozione, l‘Amministrazione Comunale desidera rivolgere un sentito ringraziamento alla Reverenda Madre suor Nella Cutrali, che, dopo anni di servizio instancabile, ci lascia per intraprendere un nuovo cammino.
La sua presenza è stata per tutti noi fonte di ispirazione, guida spirituale e modello di dedizione.
Ha saputo coniugare fermezza e dolcezza, tradizione e apertura, lasciando un segno indelebile nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di lavorare con lei, studenti, educatori, collaboratori e famiglie.
Sotto la sua direzione, l’Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice ha continuato a essere non solo una casa di formazione, ma anche un vero faro di accoglienza e speranza per il territorio.
In particolare, vogliamo sottolineare il valore del suo impegno verso l’inclusione: L‘Istituto, anche grazie alla sua visione, è oggi un luogo in cui giovani provenienti da contesti diversi – inclusi molti ragazzi extracomunitari – trovano accoglienza, dignità e possibilità di crescita, nel rispetto reciproco e nella fraternità.
Con lo stesso spirito di affetto e fiducia, accogliamo con gioia la nuova Madre Superiora, Reverenda Madre suor Mariella Lo Turco, a cui rivolgiamo il nostro più caloroso benvenuto.
Siamo certi che, con la sua sapienza, umiltà e sensibilità, saprà proseguire con passione e competenza la missione educativa e spirituale, rafforzando il legame con la comunità locale e rinnovando l‘impegno verso i più fragili.
A nome dell’intera cittadinanza, il Sindaco Giuseppe Mangiapane esprime il suo più sincero riconoscimento a suor Nella e dà il benvenuto a suor Mariella per il loro prezioso contributo alla crescita culturale, educativa e sociale della nostra comunità.
"L‘Istituto è una risorsa insostituibile per il nostro territorio – dichiara il Sindaco – e rappresenta un esempio concreto di accoglienza e coesione sociale. Il lavoro svolto dalla Madre Superiora in questi anni ha lasciato un’impronta profonda nella nostra comunità, e confidiamo che la nuova guida saprà raccoglierne l’eredità con altrettanta grazia e dedizione."
L‘Istituto continuerà a essere una luce viva nel tessuto della città, un luogo in cui si coltivano il sapere, la fede e l’inclusione, con uno sguardo aperto sul mondo.
A entrambe le Madri Superiori va il nostro grazie più sincero: una per il dono che è stata, l’altra per quello che sarà.
Con stima, affetto e riconoscenza,
Il Sindaco
Dott. Giuseppe Mangiapane
SERVIZIO DI COMUNICAZIONE
Resp. Francesca Orfeo